
Oggi in Università statale a Milano, l’una successiva all’altra, si terranno ben due presentazioni di testi di ricerca recentemente usciti. Vedi qui le locandine, una diseguito all’altra, con tutte le informazioni necessarie.
Il Phenomenology Lab è un progetto editoriale on line nato per iniziativa
del Centro di ricerca in fenomenologia e scienze della persona
dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, aperto a tutti
gli studiosi e cultori della fenomenologia, della filosofia della mente
e delle scienze cognitive (continua | more)
We are very happy to announce that the new issue of Phenomenology and Mind “The True, the Valid, the Normative” has been published. Congratulations to all authors and to the guest editors Paolo Di Lucia e Lorenzo Passerini Glazel! You can download the issue in open access here. Table of Contents INTRODUCTION Paolo Di Lucia and Lorenzo…
Seminario The Roots of Normativity 27 maggio 10.30 – 12.30 Università di Milano-Bicocca Edificio U6, aula 23 (primo piano), con ingresso da piazza dell’Ateneo Nuovo 1 o da viale Piero e Alberto Pirelli 22, Milano Scarica qui la locandina in pdf Pedro M. S. Alves (Universidade de Lisboa), Ductive Force and Ductive Power. For…
Tavola Rotonda: Bobbio, Husserl e la fenomenologia Milano, 22 Ottobre 2019, ore 16:30 – 18:45, Biblioteca di Politeia Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, 7 Clicca qui per scaricare la locandina In occasione della pubblicazione del volume di Norberto Bobbio, L’indirizzo fenomenologico nella filosofia sociale e giuridica, a cura di Paolo Di Lucia, Torino: G. Giappichelli…
Tavola rotonda Bobbio filosofo del diritto e della politica In occasione della pubblicazione del volume di Mario G. Losano, Norberto Bobbio. Una biografia culturale, Carocci 2018 Milano, 4 ottobre 2018, ore 10:30 – 13:00, Biblioteca di Politeia c/o Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7, Milano “Questa biografia culturale di Norberto Bobbio espone gli eventi della…
Research Centre in Phenomenology and Sciences of the Person Martedì 15 maggio 2018 ore 14:00 – 16:00 (Università Vita-Salute San Raffaele, Aula Agnodice) Paolo di Lucia (Università di Milano) Lorenzo Passerini Glazel (Università di Milano-Bicocca) Il fenomeno delle norme. Prospettive ontologiche e pragmatiche Di fronte alla domanda Che cosa è una norma? quattro atteggiamenti teorici sono…
University of Italian Switzerland, Faculty of Communication Sciences. Lugano, Switzerland University of Milan, Department of Legal Sciences “Cesare Beccaria”. Milan, Italy Faculty of Theology, Institute of Philosophical Studies. Lugano, Switzerland Thémis. Centre d’Études de Philosophie du Droit, de Sociologie du Droit et de Théorie du Droit. Genève, Suisse THE PHILOSOPHY OF REINACH 30 November 2017,…
Qu’est-ce qu’une règle? Perspectives ontologiques et pragmatiques What is a rule? Ontological and pragmatic perspectives Special issue Extended deadline for paper submission: May 15th, 2017 The issue will be published by December 2017 Call for Papers Phenomenology and Mind invites submissions for a special issue, in French and in English, dedicated to “Qu’est-ce qu’une…
Qu’est-ce qu’une règle? Perspectives ontologiques et pragmatiques What is a rule? Ontological and pragmatic perspectives Special issue Deadline for paper submission: April 15th, 2017 The issue will be published by December 2017 Call for Papers Phenomenology and Mind invites submissions for a special issue, in French and in English, dedicated to “Qu’est-ce qu’une règle? Perspectives…
Università degli Studi di Milano Dipartimento di Filosofia Dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria” 26 ottobre 2015 ore 15-17:30 Aula Crociera Alta di Giurisprudenza Adolf Reinach: fenomenologia, realismo, ontologia sociale. h. 15 Marco Tedeschini (École Normale Supérieure), Oggettività e realtà: Adolf Reinach e il problema fenomenologico del realismo.…
Commenti recenti