Posts Tagged ‘ Unione Europea ’

Europa: stella polare della pace o dissoluzione del sogno federale? – di Roberta De Monticelli

sabato, 2 Settembre, 2023
By

Riprendiamo qui un articolo uscito su Domani il 29 agosto 2023. Nel design istituzionale del Progetto Spinelli, l’Unione europea era l’ossatura di una civiltà nuova, edificata sulla volontaria cessione di sovranità nazionale, un caso unico nella storia. Un recente articolo (Passarelli, Domani 23 agosto) ci aiuta a mettere a fuoco l’ambizione e la bellezza di…

Read more »

1 Commento | Comment

ASFALTARE IL DISSENSO. L’ECOLOGIA DELLE AMMINISTRAZIONI ITALIANE

mercoledì, 26 Luglio, 2023
By
ASFALTARE IL DISSENSO. L’ECOLOGIA DELLE AMMINISTRAZIONI ITALIANE

Articolo apparso il 25 luglio 2023 e scaricabile in pdf da Domani.  Ancora aperto il crow-funding per le azioni legali volte a bloccare lo scempio: https://vocidibormio.it/ Ghiacciai che si sciolgono come gelati al sole, trombe d’aria, bombe d’acqua, chicchi di grandine come limoni. L’aria che frigge oltre i 40°. Sono i segni della catastrofe che…

Read more »

2 Commenti | Comments

Europa, o il due volti dell’Apocalisse – di Roberta De Monticelli

mercoledì, 19 Luglio, 2023
By

Riconversione ecologica o piombo, uranio, droni, caccia e bombe a grappolo? Riprendiamo qui un articolo uscito su Domani il 14 luglio 2023.  Nature Restoration Law. Ripristino. Ristoro. Riparazione. Rigenerazione. Reintegrazione. Ricreazione… Il respiro di sollievo per la risicata approvazione il 12 luglio al Parlamento Europeo della Legge sul Ripristino della Natura tende a farsi soffio…

Read more »

L’altro pilastro spezzato dell’Europa: i profughi respinti

mercoledì, 14 Giugno, 2023
By

«Dimentica dei suoi ideali, sovversiva delle ragioni stesse per cui è nata», l’Unione europea «ha fallito sulle sue due massime responsabilità, la pace e l’immigrazione, le due massime cure in cui ne andava della sua identità culturale». Il recente accordo dell’8 giugno 2023 raggiunto dai ministrio degli esteri dei paeesi membri e ora in fase…

Read more »

2 Commenti | Comments

La guerra senza limiti

venerdì, 9 Giugno, 2023
By
La guerra senza limiti

Riprendiamo qui un articolo uscito oggi 8 giugno 2023 su Domani, col titolo La politica è l’arte di resistere alla guerra senza limiti. Aperto dalla stessa citazione da Kelsen (1944) già comparsa in un precedente articolo: perché sono parole su cui oggi dovremmo meditare ogni giorno.   “La verità è che la guerra è un assassinio…

Read more »

Nel Giorno della sua festa, l’Unione europea medita il suicidio

martedì, 9 Maggio, 2023
By

A commento di questo articolo comparso oggi 9 maggio su Domani riporto le ultime parole del Diario di Spinelli , 21 aprile 1986 – a un mese dalla sua morte: “Quando per quarant’anni si è affidata la responsabilità della politica estera all’America, è naturale che sia essa a fare bene o male la politica estera…

Read more »

La voce speciale dell’Onu, l’Europa e lo spirito delle leggi

domenica, 7 Maggio, 2023
By

Che cosa succede allo spirito delle leggi? Una campagna diffamatoria è stata orchestrata a partire dall’attuale governo di Israele nei confronti dell’U.N. Special Rapporteur per la situazione dei diritti umani nei Territori Occupati in Palestina. Riprendiamo qui l’articolo di R.De Monticelelli uscito su Domani, 6 maggio 2023, con il titolo Diritti umani e processo di…

Read more »

Il piano impossibile e il ruolo dell’Unione Europea. Perché l’umanità ci giudicherà (male)

domenica, 26 Febbraio, 2023
By

Il piano per la de-scalation in 12 punti della Cina, impropriamente chiamato dai giornali “piano di pace”, in sostanza richiama la necessità di riprendere la logica della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa del 1975 (Helsinki) mettendo direttamente in questione la strategia di espansione Nato in cui nel tempo si è concretizzata la…

Read more »

1 Commento | Comment

Il dovere di dirlo. Forse, di gridarlo.

martedì, 21 Febbraio, 2023
By

Oggi, 21 febbraio 2023, nel silenzio assoluto dell’Europa, due discorsi incendiari, di Putin e di Biden, annunciano una svolta epocale. Meglio sarebbe chiamarla tombale – ma la pace della tomba non arriverà,  senza l’orrore di milioni di morti ammazzati. E noi “filosofi” non diciamo nulla? Riprendo la mia parte del confronto PRO e CONTRO che…

Read more »

1 Commento | Comment

La lettera di Europe for Peace al Segretario Generale e alle altre autorità dell’ONU. Se non ora, quando?

giovedì, 20 Ottobre, 2022
By

Nel momento in cui la situazione di guerra in Europa si aggrava sempre di più e minaccia di sfuggire di mano alle forze in campo, Europe for Peace – Italia scrive al Segretario Generale  e alle altre autorità dell’ONU: scarica qui la lettera. Se non ora, quando? Riprendiamo qui un articolo che espone il contenuto dell’appello…

Read more »