Estetica

Un bella Mostra: “ I Macchiaioli e l’invenzione del Plein Air tra Francia e Italia”. Di Giacomo Costa

lunedì, 20 Marzo, 2023
By
Un bella Mostra: “ I Macchiaioli e l’invenzione del Plein Air tra Francia e Italia”.  Di Giacomo Costa

Per qualche ragione, l’Italia sembra stare riscoprendo un gruppo storico di suoi grandi pittori, i famosi e semi-sconosciuti Macchiaioli. Negli ultimi due decenni in particolare le mostre soprattutto in Italia Settentrionale si sono succeduto a un ritmo incalzante, senza mai raggiungere la vetta odierna: all’inizio del 2023 sono (o sono state) in essere ben 4…

Read more »

Workshop “Phenomenology Today” – Seminario di Barbara Carnevali e Andrea Pinotti, 19 gennaio 2023

giovedì, 12 Gennaio, 2023
By
Workshop “Phenomenology Today” – Seminario di Barbara Carnevali e Andrea Pinotti, 19 gennaio 2023

Workshop Phenomenology Today Università Vita-Salute San Raffaele Facoltà di Filosofia Centro di ricerca PERSONA Palazzo Donatello – Campus MI2 Segrate Giovedì 19 gennaio 2023 10:00 – 13:00 Aula DO202   Seminario didattico  Barbara Carnevali (EHESS Paris) e Andrea Pinotti (Università degli studi di Milano) Una questione di stile. Simmel e l’estetica sociale   Il seminario…

Read more »

Ermeneutica e filosofia trascendentale. Rileggendo Senso e consenso – di Claudio La Rocca

mercoledì, 18 Maggio, 2022
By

Volentieri ospitiamo il testo dell’ intervento di Claudio La Rocca al convegno dedicato alla memoria e all’opera di Leonardo Amoroso (https://www.phenomenologylab.eu/index.php/2022/01/lestetica-italiana-ricorda-leonardo-amoroso/ )  –  Vedi anche la rievocazione che il nostro Lab fece della figura di questo studioso  in occasione della sua inattesa e tanto prematura scomparsa nel gennaio del 2021 (era nato a Livorno nel…

Read more »

San Giorgio e il drago – Una parabola di Jeanne Hersch

sabato, 23 Aprile, 2022
By

Oggi si ricorda San Giorgio. E quindi anche il drago, naturalmente. Chi non aveva mai vissuto una guerra così vicina ora sa che cosa la guerra, che nei cuori degli uomini nasce,  fa alle menti – alle nostre menti. Amici che citavano ogni giorno Etty Hillesum oggi citano Biden, amici che ci aiutavano a restare…

Read more »

L’Estetica italiana ricorda Leonardo Amoroso

domenica, 30 Gennaio, 2022
By
L’Estetica italiana ricorda Leonardo Amoroso

DIRETTA STREAMING VIA GOOGLE MEET: https://meet.google.com/psr-jzka-vun Dal 31 gennaio al 1° febbraio 2022 si terranno, presso l’Università di Pisa, due giornate di studio in ricordo di Leonardo Amoroso a un anno dalla sua scomparsa. L’evento, dal titolo “Ragione estetica ed ermeneutica del senso. Per Leonardo Amoroso”, è organizzato da Alberto L. Siani e prevede la…

Read more »

La danza degli imperi e lo spirito del Natale. Meditazione sul giusto e la grazia

sabato, 25 Dicembre, 2021
By

23 gennaio 1877. Al Teatro Bol’šoj di San Pietroburgo va in scena la prima assoluta de La Bayadère, il balletto composto da Ludwig Minkus, con la coreografia di Marius Petipa. Quella che Rudolf Nureyev, il “Tartaro volante”, riallestì per l’Opéra Garnier di Parigi, poco prima di morire appena cinquantenne, dopo trent’anni di trionfi sulle scene…

Read more »

Molecular basis of the sense of touch and phenomenology of the lived body

martedì, 21 Dicembre, 2021
By

The Genetics and Cell Biology Hybrid Seminars December 21st, 2021 at 4:00pm Scarica qui la locandina   Molecular basis of the sense of touch and phenomenology of the lived body Everybody is kindly invited to participate Aula San Raffaele Zoom access code: 793 953 8253 and password: 1N2tPp or insert directly https://zoom.us/j/7939538253?pwd=N05vZWNHK2tFK2RaN0ErcVU0MlZqUT09   Dario Bonanomi,…

Read more »

TOWARDS A PHENOMENOLOGICAL AXIOLOGY – DISCOVERING WHAT MATTERS

sabato, 11 Dicembre, 2021
By
TOWARDS A PHENOMENOLOGICAL AXIOLOGY – DISCOVERING WHAT MATTERS

The book is out! To get all the relevant information (including about sales and individual offers) please go to the Springer link: https://link.springer.com/book/9783030739829 Persons interested in writing a review may obtain a printed or at least a digital copy by writing to : Rebecca Sauter Book Review Coordinator Springer Nature: <BookReview@springer.com> (Please specify the name of…

Read more »

1 Commento | Comment

Il bello di un uomo felice: Dietrich von Hildebrand

mercoledì, 10 Novembre, 2021
By
Il bello di un uomo felice: Dietrich von Hildebrand

  Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo annuncio di avvenuta pubblicazione.  Beato chi sente vera o possibile una qualche forma di redenzione. Ma anche senza avere questo privilegio, vorrei ringraziare Claudio Fontanari per la sua bella traduzione e cura di questo piccolo scritto di un grande fenomenologo, e di un uomo felice. Qui sotto un minuscolo…

Read more »

Walter Siti, Platone e l’esperienza morale. Di Roberta De Monticelli

domenica, 11 Luglio, 2021
By

Riprendiamo qui un articolo uscito su “Domani” del 10 luglio 2021 (ma lì, con un titolo più adatto a un sermone che a un ragionamento). In sostanza: un filosofo non dovrebbe sempre chiedersi cosa intende uno scrittore per “il Bene”, quando giustissimamente lo scrittore invita i colleghi a guardarsi dall’edificazione o dall’esortazione – “l’impegno” –…

Read more »

1 Commento | Comment