Posts Tagged ‘ francesca de vecchi ’

Workshop Phenomenology Today – Erica Onnis (UniTo) – 22 febbraio 2023

martedì, 14 Febbraio, 2023
By

Workshop Phenomenology Today Università Vita-Salute San Raffaele Facoltà di Filosofia Centro di ricerca PERSONA   Mercoledì 22 febbraio 2023 11:00 – 13:00 Aula virtuale DOVIRT1   Seminario online   Erica Onnis (Università di Torino) Emergenza ed emergentismo in biologia   Abstract Il concetto di emergenza ha un’origine recente, ma non c’è accordo, in letteratura, sulla…

Read more »

La società in persona: il nuovo libro di Francesca De Vecchi è in libreria

lunedì, 21 Novembre, 2022
By
La società in persona: il nuovo libro di Francesca De Vecchi è in libreria

Il libro richiama al «vivere personalmente» in quanto sempre connesso a un «vivere socialmente»: il mondo sociale si rivela essere allora il mondo visto e vissuto dalle persone insieme. In esso facciamo esperienza delle cose, non come «nude e crude» ma come qualitativamente caratterizzate: la sedibilità della sedia, la delicatezza della carezza, l’affilatezza della lama,…

Read more »

1 Commento | Comment

Workshop Phenomenology Today UNISR – Maksim Miroshnichenko (March 30th, 2022)

lunedì, 21 Marzo, 2022
By

Workshop Phenomenology Today Vita-Salute San Raffaele University Faculty of Philosophy Research Centre PERSONA   Wednesday March 30th, 2022 11:00 – 13:00 (Rome Time Zone) Online seminar Virtual room 8 (https://intranet.unisr.it/livecesano/)   Maksim Miroshnichenko (UNESCO Network Chair in Bioethics and International Medical Law, Pirogov Russian National Research Medical University) “The Gift of Resurrection by Machine”: Extension…

Read more »

Ragione e Storia – Ciclo di seminari Diaporein e Persona, Unisr – Primo incontro: 15 gennaio 2021

giovedì, 14 Gennaio, 2021
By
Ragione e Storia – Ciclo di seminari Diaporein e Persona, Unisr – Primo incontro: 15 gennaio 2021

Volentieri segnaliamo il ciclo di seminari Ragione e Storia, organizzato dai centri di ricerca DIAPOREIN e PERSONA dell’Università Vita-Salute San Raffaele. Gli incontri si terranno in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams.                     Primo seminario del ciclo: 15 gennaio 2021 – ore 16-18 Francesca De Vecchi…

Read more »

SRSP 2020 – Digital Identities, Digital Ways of Living: Philosophical Analyses

lunedì, 12 Ottobre, 2020
By

Digital Identities, Digital Ways of Living: Philosophical Analyses San Raffaele School of Philosophy 2020 Online Conference Vita-Salute San Raffaele University, Milan October 12th, 2020 13.45 – 18.30 (CEST)   Program 13.45 – Opening address – Roberto Mordacci (Dean of the Faculty of Philosophy, Vita-Salute San Raffaele University) Chair: Francesca De Vecchi (Vita-Salute San Raffaele University)…

Read more »

Qualitative Social Ontology and “Common Surrounding World” (May 26, 16-18h) – Francesca De Vecchi

lunedì, 25 Maggio, 2020
By

Qualitative Social Ontology and “Common Surrounding World” – Phenomenological Insights for the Environment and its Crisis E-workshop de Francesca De Vecchi (Università Vita-Salute San Raffaele) dans le cadre du cycle «Conversations on values and value experience» organisé par Roberta de Monticelli, résidente chercheuse 2019-2020 de l’IEA de Paris. Inscriptions: e-workshop en accès libre. Veuillez-vous inscrire…

Read more »

Workshop Phenomenology Today – Nicole Miglio, February 12th 2020

lunedì, 10 Febbraio, 2020
By

Workshop Phenomenology Today Vita-Salute San Raffaele University February 12th, 2020 2.00-4.00 p.m. Room Virgilio   Nicole Miglio (Vita-Salute San Raffaele University) Pregnant community, order of life, and anonymity   The seminar is open to all those interested. Scientific Direction: Francesca De Vecchi, Francesca Forlè Organization: Marco Di Feo, Nicole Miglio   Download the flyer here.…

Read more »

Bobbio, Husserl e la fenomenologia – Milano, 22 Ottobre

sabato, 19 Ottobre, 2019
By

Tavola Rotonda: Bobbio, Husserl e la fenomenologia Milano, 22 Ottobre 2019, ore 16:30 – 18:45, Biblioteca di Politeia Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, 7 Clicca qui per scaricare la locandina In occasione della pubblicazione del volume di Norberto Bobbio, L’indirizzo fenomenologico nella filosofia sociale e giuridica, a cura di Paolo Di Lucia, Torino: G. Giappichelli…

Read more »

Phenomenological Perspectives on Empathy and the Significance of Empirical Research – University of Graz, October 4-5, 2019

venerdì, 20 Settembre, 2019
By

Phenomenological Perspectives on Empathy and the Significance of Empirical Research Women in Phenomenology: Edith Stein University of Graz, Resowi-Zentrum, Bauteil A, 2nd Floor, SR 15.21   Friday, October 4, 2019 09.30-10.00: Opening (Philipp Berghofer & Sonja Rinofner-Kreidl) 10.00-11.00: Alessandro Salice (University College Cork): Emotions, empathy, and self-knowledge 11.00-11.45: Matías Graffigna (University of Göttingen): Attempt at…

Read more »

La Memoria e il Possibile – Bologna, 23-24-25 Maggio

martedì, 21 Maggio, 2019
By
La Memoria e il Possibile – Bologna, 23-24-25 Maggio

MENS-A è un evento internazionale tra scienze umane, filosofia e storia, ciò nella fiducia e consapevolezza della funzione storica della cultura, quale unico strumento che consenta comunicazione e dialogo fra gli uomini e le società. L’obiettivo di MENS-A è quello di creare una rete che valorizzi innovazioni di processi, il pluralismo culturale, il Patrimonio vivente, in un orizzonte…

Read more »