Canone Europeo

L’idea di Europa tra utopia e radicamento. Un canone europeo per l’educazione di una nuova generazione di cittadini. Un progetto culturale, filosofico e pedagogico rivolto a docenti e studenti di ogni scuola di ordine e grado e a chiunque sia interessato a una ri-fondazione della koyné europea.

A NO-PAX EUROPE? QUESTIONS FROM THE STUDENTS

lunedì, 15 Maggio, 2023
By
A NO-PAX EUROPE? QUESTIONS FROM THE STUDENTS

The 7th edition of the Ventotene Europe Festival (May 9-14) is over. Download the list of speakers here. One wonders whether the invited speakers really listened to the audience’s questions. On Wednesday  May 12, for instance, they were three war reporters in Ukrain (Lorenzo Cremonesi, Corriere della Sera; Stefania Battistini, TG1; Lucia Sgueglia (TG3)) and…

Read more »

Nel Giorno della sua festa, l’Unione europea medita il suicidio

martedì, 9 Maggio, 2023
By

A commento di questo articolo comparso oggi 9 maggio su Domani riporto le ultime parole del Diario di Spinelli , 21 aprile 1986 – a un mese dalla sua morte: “Quando per quarant’anni si è affidata la responsabilità della politica estera all’America, è naturale che sia essa a fare bene o male la politica estera…

Read more »

Cosa sei disposto a fare per l’Europa? Parte la settima edizione del Festival di Ventotene, 9 – 13 maggio

lunedì, 8 Maggio, 2023
By
Cosa sei disposto a fare per l’Europa? Parte la settima edizione del Festival di Ventotene, 9 – 13 maggio

    Ventotene Europa Festival è una manifestazione ideata curata e organizzata dall’associazione La Nuova Europa in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, sotto l’Alto patrocinio del Parlamento europeo, con il patrocinio del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile, della Regione Lazio, del Comune…

Read more »

PER UN’ALTERNATIVA ALL’IMPERO

giovedì, 4 Maggio, 2023
By

Questo appello, uscito oggi sul sito di Costituente Terra (PER UN’ALTERNATIVA ALL’IMPERO – Costituente terra), oltre che sul sito ChiesadituttiChiesadeipoveri, è proposto da Raniero La Valle e Domenico Gallo, insieme a Mario Agostinelli di “Laudato Sì”. Costituente Terra, nata su iniziativa di Raniero La Valle, giornalista (Roma), Luigi Ferrajoli, filosofo del diritto (Roma), Valerio Onida,…

Read more »

2 Commenti | Comments

Nessuno escluso. Ontologia dell’Integrazione e Fenomenologia dei Processi di Integrazione Sociale (di Marco di Feo, LED)

venerdì, 4 Novembre, 2022
By
Nessuno escluso. Ontologia dell’Integrazione e Fenomenologia dei Processi di Integrazione Sociale (di Marco di Feo, LED)

L’opera investiga il fenomeno dell’integrazione dal punto di vista ontologico, in tutta la sua estensione e in un orientamento fenomenologico che assume come ambito di ricerca il mondo della vita. La prima parte indaga le condizioni ontologiche che consentono il compimento di un qualsiasi processo di integrazione. L’analisi si concentra sui rapporti tra parti e…

Read more »

1 Commento | Comment

Ma l’Europa dov’è?

lunedì, 28 Febbraio, 2022
By

Questo articolo è uscito su Domani 26/02/2022 col titolo Di Realpolitik l’Europa smarrita può morire. L’apologo di Musil e quello di Spinelli ci ricordano che si può rigettare, sia pure con garbo e senza esitazione quanto alla condanna dell’autocrate impazzito, l’equazione Unione Europea – Nato. La prima è un Edificio, la seconda è una Forza.…

Read more »

Viktor Orban e le due idee d’Europa

lunedì, 26 Luglio, 2021
By

Qualche giorno fa è uscita su “Domani” questo articolo che aggiungiamo qui ai molti capitoli precedenti della riflessione del Phenomenologylab sull’idea di Europa e l’UE. Scarica qui il pdf. Perché la Dichiarazione per il Futuro dell’Europa che il premier ungherese Orban ha preso l’iniziativa di lanciare, e alla quale hanno aderito i leader dei partiti…

Read more »

Ancora e sempre Europa. Diamole voce. Anche per ricordare qualche verità.

domenica, 16 Maggio, 2021
By
Ancora e sempre Europa. Diamole voce. Anche per ricordare qualche verità.

E’ in corso la Conferenza sul futuro dell’Europa, ma non sembra che molti se ne siano accorti. https://futureu.europa.eu/ Questa “Conferenza” era nata per essere una vera e propria Agorà europea, dove cittadini e organizzazioni possono aiutare Parlamento e Commissione a esistere sempre di più rispetto al Consiglio in cui parlano gli interessi nazionali, e ad…

Read more »

Alessandro Volpe, Le ragioni dell’Europa. Habermas e il progetto d’integrazione tra etica e politica. Prefazione e Introduzione al libro

sabato, 3 Aprile, 2021
By
Alessandro Volpe, Le ragioni dell’Europa. Habermas e il progetto d’integrazione tra etica e politica. Prefazione e Introduzione al libro

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, PREFAZIONE e INTRODUZIONE al volume di Alessandro Volpe, Le ragioni dell’Europa. Habermas e il progetto d’integrazione tra etica e politica (Mimesis Edizioni, 2021). PREFAZIONE Roberto Mordacci Direttore dell’International Centre for European Culture and Politics (IRCECP) L’EUROPA, PER BUONE RAGIONI Con questo volume di Alessandro Volpe dedicato a Habermas e l’Europa si…

Read more »

1 Commento | Comment

Vaccini e capitalismo politico: quale futuro per l’Europa? Piano vaccinale, Europa divisa (di Alessio Salviato, da Reasons for Europe)

venerdì, 12 Marzo, 2021
By

Riprendiamo l’articolo uscito su Reasons for Europe di Alessio Salviato (Ph.D. Student, Università Vita-Salute San Raffaele; IRCECP) Il 19 gennaio 2021 la Commissione Europea dichiarava gli obiettivi del suo piano vaccinale: entro la fine di marzo l’80% degli anziani over 80 sarebbe stato vaccinato, e per la fine dell’estate almeno il 70% della popolazione di…

Read more »