Scarica in formato Pdf il programma degli incontri del 12 aprile, 3 e 24 maggio con Roberta De Monticelli. Per informazioni: Biblioteca Rosminiana, Rovereto (Tn) – 0464/431427, rosminiana@biblio.infotn.it.
Il Phenomenology Lab è un progetto editoriale on line nato per iniziativa
del Centro di ricerca in fenomenologia e scienze della persona
dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, aperto a tutti
gli studiosi e cultori della fenomenologia, della filosofia della mente
e delle scienze cognitive (continua | more)
Notizie, annunci di eventi, pubblicazioni, opportunità di ricerca |
News, announcements of events, publications, research opportunities
Scarica in formato Pdf il programma degli incontri del 12 aprile, 3 e 24 maggio con Roberta De Monticelli. Per informazioni: Biblioteca Rosminiana, Rovereto (Tn) – 0464/431427, rosminiana@biblio.infotn.it.
Dalla filosofia alle neuroscienze sociali INDIVIDUO E SOCIETA’ La Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele e il Teatro Franco Parenti invitano al quarto incontro: 22 Aprile – ore 18 Teatro Franco Parenti Stefano Cappa, Roberta De Monticelli “Cervello, decisioni e scelte” www.unisr.it/eventi L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti Scarica la locandina…
Segnalo una riflessione di Luca Ricolfi su La Stampa a proposito delle ragioni della sconfitta del Pd alle ultime elezioni regionali. Può lasciare perplessi quanto poco si lasci toccare dai temi della legalità, del conflitto d’interessi, dello strapotere economico e mediatico, dallo stravoglimento delle regole della comunicazione, dell’etica e della politica cui assistiamo ogni giorno.…
13 Commenti | CommentsAugust 23, 2010 – September 1, 2010 Chateau de Bossey – Switzerland The Swiss Center for Affective Sciences (SCAS) in collaboration with the ESF ECRP project “Emotion regulation” organizes a Summer School aimed at researchers (PhD and PostDoc) working on affective phenomena from various perspectives. Core Theme: “Emotion Regulation and Management”. The Program includes plenary lectures…
The Body and its Selves 2010 Mercoledì 26 marzo 2010, ore 14.30 Marcello Costantini (Università di Chieti) Quando gli oggetti evocano azioni. Relazioni tra ‘affordance’ e spazio nell’azione e nell’interazione Aula Direzione Dipartimento di Filosofia Dipartimento di Filosofia via Festa del Perdono 7 – 20122 Milano Lunedì 29 marzo 2010, ore 14.30 Elisabetta Ladavas (Università…
University of Cologne, Main Building, Room 4.016 – 26/30. July 2010 This Summer School is dedicated to the late Genetic Phenomenology of Edmund Husserl and will be held in English language. The central topics will be the specific genetic themes and methods: transcendental reduction, late eidetic methods, intentional analysis, pre-predicative judgement, the function of types,…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la Presentazione e le prime pagine del volume di Jacob von Uexküll, Ambienti animali e ambienti umani. Una passeggiata in mondi sconosciuti e invisibili, illustrazioni di Georg Kriszat, a cura di Marco Mazzeo, Macerata, Quodlibet, 2010. «Dopo quarant’anni, viene ripubblicato in italiano, con traduzione e apparati completamente rinnovati, un classico del…
L’architetto Norberg-Schulz individua nel genius loci il carattere distintivo di una città, di un quartiere, di un ambiente. L’attenta riflessione sulla realtà concreta che l’uomo affronta quotidianamente fa sì che uno spazio diventi luogo, e che sia possibile afferrarne il peculiare genius loci. Nell’elaborazione della sua “fenomenologia dell’architettura”, Norberg-Schulz attinge da Heidegger i concetti base…
2 Commenti | CommentsLunedì 15 marzo, ore 17,30, a Casa Rosmini – Sala degli Specchi, Corso Rosmini, 28 (Rovereto), Roberta De Monticelli terrà una Prolusione su Personhood e Personality. Scarica la locandina e il testo della prolusione in formato Pdf.
Commenti recenti