Blog Archives

Kant o Nietzsche? Distruggere la morale o fondarla? Lezione congiunta di orientamento, a cura di Roberta De Monticelli e Roberto Mordacci

mercoledì, 9 Maggio, 2012
By

Questo è il testo della mia parte della lezione congiunta che abbiamo tenuto ieri, 7 maggio 2012, all’Università Vita-Salute San Raffaele di fronte a un pubblico di giovani liceali Roberto Mordacci e io. Dato il tema e gli argomenti, dedico la mia parte, che qui riproduco, al Preside della Facoltà di Medicina di questa stessa…

Read more »

7 Commenti | Comments

Sull’Università San Raffaele e sulla Fondazione Marcus Vitruvius. Un memorandum dopo Report

martedì, 10 Aprile, 2012
By

Dopo l’inchiesta di Report sull’Università Vita-Salute San Raffaele e la Fondazione Marcus Vitruvius: elementi di una risposta agli studenti presenti e futuri, e alla società civile. Ecco la pagina del Corriere.it dove si trova una sintetica esposizione dell’inchiesta che milioni di telespettatori hanno potuto seguire su Report domenica 1 aprile: 1. La necessità di una…

Read more »

2 Commenti | Comments

Governo tecnico: rischi e opportunità

martedì, 20 Marzo, 2012
By

Già apparso in www.libertaegiustizia.it Dipende da noi 1. Che cosa vuol dire “governo tecnico”? L’espressione “governo tecnico”, se vuol dire qualcosa, vuol dire in negativo  “governo composto di persone che non appartengono agli attuali partiti o non sono da loro designati” e in positivo “di persone scelte per la loro competenza nei relativi campi”. Ora…

Read more »

11 Commenti | Comments

Università Vita-Salute al bivio. È il momento dell’impegno, della trasparenza, della vera responsabilità

martedì, 6 Marzo, 2012
By

È uscito oggi in edicola, associato al Corriere della sera, un opuscolo redatto da Mario Gerevini e Simona Ravizza: I segreti di don Verzé – Il Sismi, le banche, i politici. Tutte le confessioni dei potenti. Parte del contenuto di questo opuscolo si può del resto già desumere dall’articolo uscito ieri sul sito del Corriere…

Read more »

4 Commenti | Comments

All’Università Vita-Salute San Raffaele, finalmente, si respira un’aria nuova?

venerdì, 17 Febbraio, 2012
By

Modifiche dello Statuto d'Ateneo, garanzie sul profilo e l'ambito d'azione del Rettore che gestirà la fase transitoria, integrazione ancora più stretta tra le Facoltà. Ecco alcune delle novità che stanno emergendo dal lavoro congiunto dei Presidi sulla scorta delle indicazioni fornite dal Consiglio Interfacoltà. E che fanno sperare in una futura primavera dell'Università. Sono benvenuti…

Read more »

Non c’è più religione, in Vaticano

mercoledì, 25 Gennaio, 2012
By

È proprio vero che non c’è più religione. In Vaticano, dico, e neppure ai vertici della Chiesa ambrosiana. Ma come: il Teatro Franco Parenti ospita uno spettacolo che gira da più di un anno, intessuto di citazioni bibliche, capace a suo modo di scuotere insieme le viscere e la mente. C’è un Padre, e un…

Read more »

3 Commenti | Comments

Linguaggio e verità: la lezione di Michael Dummett

venerdì, 30 Dicembre, 2011
By

“Ciò che chiamiamo “cultura” non è soggetto al criterio di verità, ma nessuna grande cultura può fondarsi su una falsa relazione alla verità”. Questa frase di Musil potrebbe servire da motto all’opera intera di Sir Michael Dummett, uno dei maggiori filosofi del Novecento, spentosi all’età di 86 anni in questo fine d’anno così buio per…

Read more »

3 Commenti | Comments

Università Vita-Salute San Raffaele: il Consiglio Interfacoltà chiede un segnale di discontinuità. Ora la parola ai Presidi

mercoledì, 21 Dicembre, 2011
By

È stata una lunga e bella giornata. Oggi il Consiglio delle tre Facoltà riunite dell’Università Vita Salute San Raffaele ha rotto il silenzio sulla situazione presente e le prospettive dell’Ateneo, raccogliendo i risultati di una riflessione in corso al suo interno già a partire dai drammatici fatti di inizio estate. Alla base della discussione è…

Read more »

19 Commenti | Comments

Bellezza e moralità: il caso pratico del San Raffaele. Lo smarcamento dai “sigilli”. Una mera questione di forma?

giovedì, 15 Dicembre, 2011
By

“Superficialità contro profondità. Inconsapevolezza contro consapevolezza. Doveri verso gli altri contro doveri verso sé. È lo spazio da nulla garantito della possibile fioritura personale. Ma anche della possibile e peggiore degradazione, dell’abbassamento di sé. Pesantezza contro luce, nobiltà contro bassezza, amore contro odio, rabbia, risentimento, brama di vendetta e infine, di nuovo, paura. (Weil). Di…

Read more »

23 Commenti | Comments

De nobis ipsis silemus

sabato, 3 Dicembre, 2011
By

De nobis ipsis silemus, suona il famoso adagio dei filosofi. De res agitur. E parliamone, allora della cosa. Del San Raffaele, anzi di un suo aspetto che continua a passare sotto silenzio, confuso nel fiume melmoso del disastro che ha travolto ma non sradicato la direzione della Fondazione San Raffaele e non ha finora toccato l’Università…

Read more »

4 Commenti | Comments