News

Notizie, annunci di eventi, pubblicazioni, opportunità di ricerca |

News, announcements of events, publications, research opportunities

Università Statale di Milano: The Body and its Selves 2010

venerdì, 26 Marzo, 2010
By

The Body and its Selves 2010 Mercoledì 26 marzo 2010, ore 14.30 Marcello Costantini (Università di Chieti) Quando gli oggetti evocano azioni. Relazioni tra ‘affordance’ e spazio nell’azione e nell’interazione Aula Direzione Dipartimento di Filosofia Dipartimento di Filosofia via Festa del Perdono 7 – 20122 Milano Lunedì 29 marzo 2010, ore 14.30 Elisabetta Ladavas (Università…

Read more »

Cologne-Leuven Summer School: Genetic Phenomenology

venerdì, 26 Marzo, 2010
By

University of Cologne, Main Building, Room 4.016 – 26/30. July 2010 This Summer School is dedicated to the late Genetic Phenomenology of Edmund Husserl and will be held in English language. The central topics will be the specific genetic themes and methods: transcendental reduction, late eidetic methods, intentional analysis, pre-predicative judgement, the function of types,…

Read more »

Ambienti animali e umani. I mondi sconosciuti e invisibili di von Uexküll. Leggi Prefazione e incipit (Quodlibet)

mercoledì, 24 Marzo, 2010
By
Ambienti animali e umani. I mondi sconosciuti e invisibili di von Uexküll. Leggi Prefazione e incipit (Quodlibet)

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la Presentazione e le prime pagine del volume di Jacob von Uexküll, Ambienti animali e ambienti umani. Una passeggiata in mondi sconosciuti e invisibili, illustrazioni di Georg Kriszat, a cura di Marco Mazzeo, Macerata, Quodlibet, 2010. «Dopo quarant’anni, viene ripubblicato in italiano, con traduzione e apparati completamente rinnovati, un classico del…

Read more »

“Che cos’è la fenomenologia? Movimento, mondo, corpo”. Raccolta antologica del pensiero di Jan Patocka

giovedì, 18 Marzo, 2010
By

Che cos’è la fenomenologia? Movimento, mondo, corpo, Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini, Verona, 2009. A cura di Giuseppe Di Salvatore. Postfazione di Renaud Barbaras. Traduzione di Giuseppe Di Salvatore, Eva Novakova, Milena Fucikova. Esce per i tipi della collana “Il gallo di Asclepio” delle Edizioni Fondazione Centro Studi Campostrini la prima vasta antologia di testi fenomenologici di Jan…

Read more »

1 Commento | Comment

L’Aquila: città da costruire o da ri-costruire?

giovedì, 18 Marzo, 2010
By

L’architetto Norberg-Schulz individua nel genius loci il carattere distintivo di una città, di un quartiere, di un ambiente. L’attenta riflessione sulla realtà concreta che l’uomo affronta quotidianamente fa sì che uno spazio diventi luogo, e che sia possibile afferrarne il peculiare genius loci. Nell’elaborazione della sua “fenomenologia dell’architettura”, Norberg-Schulz attinge da Heidegger i concetti base…

Read more »

2 Commenti | Comments

Personhood e Personality: i due volti dell’idea di persona (Casa Rosmini, Rovereto)

venerdì, 12 Marzo, 2010
By

Lunedì 15 marzo, ore 17,30, a Casa Rosmini – Sala degli Specchi, Corso Rosmini, 28 (Rovereto), Roberta De Monticelli terrà una Prolusione su Personhood e Personality. Scarica la locandina e il testo della prolusione in formato Pdf.

Read more »

Senza regole, addio democrazia

giovedì, 11 Marzo, 2010
By

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’intervista di Elena Tebano (City, 9 marzo 2010) a Roberta De Monticelli su forma e sostanza della democrazia, dopo l’approvazione da parte del Governo italiano del “decreto salvaliste” che nel Lazio ha tentato di riammettere con provvedimento d’urgenza la lista del Popolo della Libertà (collegata alla candidata Renata Polverini) alle prossime…

Read more »

1 Commento | Comment

La fenomenologia alla prova della vita emotiva. Pubblicato un nuovo “Quaderno”

mercoledì, 10 Marzo, 2010
By
La fenomenologia alla prova della vita emotiva. Pubblicato un nuovo “Quaderno”

“Esercitarsi nella comprensione dei sentimenti e nella decifrazione della vita emotiva“. Sintetizzerei così l’ultima fatica dell’equipe coordinata da Vanna Iori, dedicata ancora una volta al delicato e affascinante tema della vita emotiva. Da pochi giorni è infatti in libreria un nuovo Quaderno della vita emotiva. Strumenti per il lavoro di cura, edito come i due…

Read more »

Pontifical University of the Holy Cross: Hildebrand Conference, Spring 2010

martedì, 9 Marzo, 2010
By
Pontifical University of the Holy Cross: Hildebrand Conference, Spring 2010

The Christian Personalism of Dietrich von Hildebrand: Exploring His Philosophy of Love Convened by the Dietrich von Hildebrand Legacy Project in collaboration with the the School of Philosophy of the Pontifical University of the Holy Cross Pontifical University of the Holy Cross Rome, May 27-29, 2010 In recent years we have seen a renaissance of…

Read more »

Individuation and Individuality. Debates on Aristotle in the 13th Century

venerdì, 5 Marzo, 2010
By

Individuation and Individuality. Philosophical Debates on Aristotle in the 13th Century Two classes for graduated and undergraduated students by Prof. Dr. Andreas Speer director of the Thomas Institut of the University of Cologne — 10 March 2010, 2-4 pm Introduction to the Philosophical Debates of the 13th Century chair Prof. Dr. Giuseppe Girgenti 11 March…

Read more »