Posts Tagged ‘ hannah arendt ’

Dopo il “Great Downgrade”: perché abbiamo bisogno di una pedagogia democratica (di Paolo Costa)

lunedì, 12 Settembre, 2022
By

[La parte centrale di questo articolo è stata pubblicata in una versione parzialmente diversa su “Domani”, l’8 agosto 2022, con il titolo redazionale I cittadini appassionati possono riformare la democrazia.] 1. Quarant’anni fa, nell’estate del 1982, l’Italia vinse il suo terzo campionato mondiale battendo la Germania tre a uno. Riformulo la frase a beneficio dei…

Read more »

Ancora Heidegger, il vate-delatore?

domenica, 19 Gennaio, 2014
By

Consiglio a tutti il film di Margarethe von Trotta, Hannah Arendt, uscito l’anno scorso (era nei cinema di Berlino a febbraio) ma non distribuito in Italia (ci sarebbe da chiedersi perché). C’è stata oggi a Milano una proiezione per la stampa all’Arcobaleno, e sarà distribuito in Italia da RIPLEY’S FILM e NEXO DIGITAL solo per…

Read more »

5 Commenti | Comments

Lettere da Berlino/3 Seconda su Spiegelberg (di Roberta De Monticelli)

domenica, 17 Marzo, 2013
By

Vorrei oggi riassumere in breve e a scopo di invito alla lettura quello che mi sembra il maggior contributo originale di Spiegelberg, che è certamente nell’ambito del pensiero pratico e della sua rifondazione cognitiva. È anzi una vera e propria rifondazione dell’etica a partire dall’esigenza di equità (fairness), che si rivela come il nucleo del…

Read more »