Charles Taylor, l'autore di L'età secolare e Radici dell'io, il 9 giugno sarà a Milano per una conferenza sul multiculturalismo
3 Commenti | Comments
Il Phenomenology Lab è un progetto editoriale on line nato per iniziativa
del Centro di ricerca in fenomenologia e scienze della persona
dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, aperto a tutti
gli studiosi e cultori della fenomenologia, della filosofia della mente
e delle scienze cognitive (continua | more)
Notizie, annunci di eventi, pubblicazioni, opportunità di ricerca |
News, announcements of events, publications, research opportunities
Charles Taylor, l'autore di L'età secolare e Radici dell'io, il 9 giugno sarà a Milano per una conferenza sul multiculturalismo
3 Commenti | CommentsCome una fenice, durante l’ultimo secolo il movimento fenomenologico è rinato più volte dalle sue ceneri. In questo volume Luigina Mortari e Massimiliano Tarozzi prendono in considerazione i molteplici aspetti e la ricca complessità della fenomenologia, sia come filosofia del pensiero che come stile di pensiero. E offrono un ampio spettro di contributi da tutto…
Ancora giovanissimo, Dietrich von Hildebrand, cresciuto in una famiglia di «raffinato paganesimo» nell’ambito della quale si era sentito molto amato pur nella totale dimenticanza da parte dei familiari dei valori religiosi (a lato la casa natale fiorentina), si converte al cattolicesimo. Da quel momento – come ricorda la seconda moglie, Alice, in The soul of…
A pochi giorni dall’inizio della tre giorni che il Hildebrand Lagacy Project e la Pontificia Università dell’Apollinare dedicano all’opera consacrata da Dietrich von Hildebrand all’Essenza dell’amore è stato reso noto il programma completo degli eventi, consultabile on line sia per i Plenary Speakers sia per i Gruppi di lavoro preposti all’analisi di specifici temi. Dall’Italia…
Il tema dell’amore è forse tra i più centrali nell’opera di Dietrich von Hildebrand. Lo è ancora di più nella sua personalissima vicenda biografica, e negli alterni ritmi che ne hanno contraddistinto la vita in un crescendo di trasparenza e di coerenza. Paola Premoli De Marchi, relatore d’onore alla Spring Conference 2010, ha fatto di…
Potrebbe sembrare strano eppure è proprio così: muovere da Shakespeare per meglio comprendere alcuni snodi cardine della filosofia hildebrandiana potrebbe essere una mossa tanto impensata quanto vantaggiosa. A sostenerlo è John F. Crosby, principale organizzatore con il figlio John Henry Crosby della Rome Spring Conference 2010 ospitata dall’Università dell’Apollinare. Firmando l’Introduzione all’edizione inglese di Das…
Dal 27 al 29 maggio la Pontificia Università della Santa Croce di Roma ospita una tre giorni dedicata al personalismo di Dietrich von Hildebrand. L’ateno di Piazza Sant’Apollineare – un quarto di secolo festeggiato in questi mesi – è infatti la sede prescelta per la Spring Conference del Dietrich von Hildebrand Legacy Project: un’idea nata…
In vista dell’incontro del 16 maggio a Filosofia sui Navigli e non solo, il PhenomenologyLab pubblica (accessibile a partire dal link qui allegato) parti scelte tratte da DECIFRARE L’ESPERIENZA, nelle librerie dal 12 maggio: l’incipit della Prefazione firmata da Roberta De Monticelli e un estratto dall’Introduzione di Lodovica Maria Zanet. Il testo, che si suddivide…
Quattro appuntamenti presso il milanesissimo ristorante El Brellin (vicolo dei Lavandai presso l’Alzaia del Naviglio Grande di Milano). Alle 10:15, introdotti dall’avv. Pietro Tamburrini o dal direttore di Affaritaliani.it Angelo Maria Perrino, i relatori si confrontano con il pubblico, per dialogare insieme sui temi all’ordine del giorno. E per questo 2010 gli ultimi appuntamenti sono…
Università Vita Salute San Raffaele – Fondazione SUM Dottorato in Filosofia della Storia – Semestre Estivo 2010 Roberta De Monticelli E. Husserl, l’Europa e la rifondazione razionale del pensiero pratico Palazzo Arese Borromeo Cesano Maderno, 13 maggio 14.30-17.30 14 maggio 14.30-17.30 Tutte le persone interessate sono cordialmente invitate
Commenti recenti