Posts Tagged ‘ francesca de vecchi ’

Ricordando Amedeo G. Conte, maestro e amico – Roberta De Monticelli, Francesca De Vecchi e il Centro di ricerca PERSONA, UniSR

domenica, 19 Maggio, 2019
By

Amedeo Giovanni Conte, Emerito di Filosofia del Diritto all’Università di Pavia, Accademico dei Lincei, autore di una serie imponente di opere di logica deontica e filosofia del linguaggio normativo, inventore del genere letterario degli eidogrammi e delle spore, è deceduto improvvisamente il 17 maggio scorso. Era nato a Pavia il 24 maggio del 1934. È…

Read more »

1 Commento | Comment

Frontiere del corpo, frontiere del diritto – 31 Maggio, Università Vita-Salute San Raffaele

venerdì, 17 Maggio, 2019
By

Frontiere del corpo, frontiere del diritto — Il trattamento della condizione intersessuale fra diritto e medicina (clicca qui per scaricare la locandina)   31 maggio 2019 — Dalle 08.45 alle 17.30 Aula Newton, Dibit 1 — Università Vita-Salute San Raffaele   08.45 Registrazione dei partecipanti   09.00 Saluti di benvenuto   Prof. Enrico Gherlone –…

Read more »

BEYOND THE SELF. Crisi del paradigma disincarnato e individualistico – 25 Marzo, Firenze

martedì, 19 Marzo, 2019
By

GIORNATA DI STUDI: BEYOND THE SELF.  Crisi del paradigma disincarnato e individualistico LUNEDÌ 25 MARZO 2019 Sala Comparetti – DILEF, Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degliStudi di Firenze (Piazza Brunelleschi, 4 Firenze)   Ore 10.30: ROBERTA LANFREDINI – Apertura dei lavori Ore 11.00: GIOVANNA COLOMBETTI (University of Exeter) – Il Sé Situato e Affettivo Ore 12.15: MASSIMO MARRAFFA…

Read more »

L’importanza filosofica di arrivare ultimi. Ripensando a Giovanni Piana

giovedì, 28 Febbraio, 2019
By

Sebbene negli ultimi anni ci avesse ormai abituati a chiamarlo Giovanni, per molti di noi era e resterà “il Professor Piana”. E così lo vogliamo ricordare oggi, il giorno dopo la sua improvvisa scomparsa. Altri meglio di noi ne ricorderanno i meriti scientifici: allievi importanti, che con lui hanno condiviso quotidianamente anni di insegnamento e…

Read more »

BOLLETTINO FILOSOFICO: RIPENSARE LA FENOMENOLOGIA, CON E OLTRE – VOL 33 (2018)

mercoledì, 12 Dicembre, 2018
By
BOLLETTINO FILOSOFICO: RIPENSARE LA FENOMENOLOGIA, CON E OLTRE – VOL 33 (2018)

Il Bollettino Filosofico è una rivista fondata nel 1978 presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università della Calabria, ora Dipartimento di studi umanistici. Rappresenta un forum teoretico e storiografico per gli studiosi italiani e stranieri impegnati nelle questioni più rilevanti della ricerca filosofica. Nel corso degli anni, il Bollettino Filosofico ha prestato, e presta, grande attenzione…

Read more »

Speech Acts and the Accommodation of Injustice — 19-23 Marzo, Università Vita-Salute San Raffaele (Milano)

sabato, 17 Marzo, 2018
By

Speech Acts and the Accommodation of Injustice sarà il tema della seconda edizione della “Cattedra Giuseppe Rotelli di Filosofia”, dedicata a tematiche di grande rilievo per le società contemporanee, che sarà tenuta, quest’anno, dalla Professoressa Rae Langton (Cambridge University). Il ciclo si compone di cinque lectures, che affronteranno i temi legati alla filosofia del linguaggio,confrontandosi…

Read more »

Phenomenology Today Workshop – Calendario 2018

lunedì, 22 Gennaio, 2018
By

Research Centre in Phenomenology and Sciences of the Person Phenomenology Today Workshop Facoltà di Filosofia, Università Vita-Salute San Raffaele (Milano)   Mercoledì 24 gennaio, ore 11-13 Alessandro Salice (University College Cork), Sull’invidia   Martedì 10 aprile, ore 14-16 Tiziana Andina (Università di Torino), Azioni transgenerazionali e questioni di giustizia   Martedì 17 aprile, ore 14-16 Roberta…

Read more »

THE PHILOSOPHY OF REINACH – 30 Novembre, 1 Dicembre

giovedì, 16 Novembre, 2017
By
THE PHILOSOPHY OF REINACH – 30 Novembre, 1 Dicembre

University of Italian Switzerland, Faculty of Communication Sciences. Lugano, Switzerland University of Milan, Department of Legal Sciences “Cesare Beccaria”. Milan, Italy Faculty of Theology, Institute of Philosophical Studies. Lugano, Switzerland Thémis. Centre d’Études de Philosophie du Droit, de Sociologie du Droit et de Théorie du Droit. Genève, Suisse THE PHILOSOPHY OF REINACH 30 November 2017,…

Read more »

Prospettive di genere: un’occasione di crescita da non perdere – Giornata di studi, 10 Novembre, Milano

martedì, 7 Novembre, 2017
By
Prospettive di genere: un’occasione di crescita da non perdere – Giornata di studi, 10 Novembre, Milano

Volentieri segnaliamo un convegno su genere, ricerca e università che si terrà al Politecnico di Milano venerdì 10 novembre. Clicca qui per scaricare la locandina  

Read more »

International Conference – Jeanne Hersch between Existential Philosophy and Politics

lunedì, 9 Ottobre, 2017
By

Jeanne Hersch zwischen Existenzphilosophie und Politik (Jeanne Hersche entre philosophie existentielle et politique) Internationale wissenschaftliche Tagung zum Denken Jeanne Herschs und seiner Wirkung Universität Zürich, 12.–14. Oktober 2017 (Organisiert von Urs Marti, Silvan Imhof, Jean Terrier) Programm 12. Oktober (Universität Zürich, Hauptgebäude, KOL G 217) 18:15–20.00 Einführungsvortrag, mit anschließendem Umtrunk – mit freundlicher Untersützung der…

Read more »