
Una bella occasione per accendere la luce della filosofia (?) sulle domande che ci facciamo tutti… E’ più bello discuterne dal vivo, ma ci si potrà anche collegare in remoto qui.
10 Commenti | Comments
Il Phenomenology Lab è un progetto editoriale on line nato per iniziativa
del Centro di ricerca in fenomenologia e scienze della persona
dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, aperto a tutti
gli studiosi e cultori della fenomenologia, della filosofia della mente
e delle scienze cognitive (continua | more)
Una bella occasione per accendere la luce della filosofia (?) sulle domande che ci facciamo tutti… E’ più bello discuterne dal vivo, ma ci si potrà anche collegare in remoto qui.
10 Commenti | CommentsQuesto articolo è uscito su “Domani” (20 agosto), in risposta a e dialogo con un articolo di Raffaele Alberto Ventura, uscito su “Domani” il 17 agosto : si può leggere qui – e lo riprendiamo qui nella speranza che qualcuno – magari anche fra quei distratti amici che emettono un giudizio di valore dopo l’altro…
Approfittando dell’atmosfera natalizia di questi giorni e ricalcando sapientemente quel poco di calendario liturgico che è ancora di dominio pubblico, la politica italiana ha scoperto una nuova categoria: l’amore. Smascherato il violento “clima d’odio”, perdonando gli incapaci di non demonizzare l’avversario, si prospetta un nuovo orizzonte per il 2010: l’orizzonte dell’amore, perché c’è una parte…
Berlusconi ha dichiarato a Bonn giovedì 10 dicembre, tra una barzelletta e l’altra, che l’Italia si trova in una fase di transizione cui lui stesso intende porre fine dando al nostro paese una nuova forma. Mauro ha commentato il giorno seguente avvertendo dei pericoli dell’incipiente stato di eccezione in cui sulla base dell’acclamazione popolare si…
4 Commenti | CommentsBerlusconi ha dichiarato a Bonn giovedì 10 dicembre, tra una barzelletta e l’altra, che l’Italia si trova in una fase di transizione cui lui stesso intende porre fine dando al nostro paese una nuova forma. Mauro ha commentato il giorno seguente avvertendo dei pericoli dell’incipiente stato di eccezione in cui sulla base dell’acclamazione popolare si…
La prospettiva non è né fenomenologica né, più in specifico, scheleriana. Ma quello che il filosofo dell’UniBg Matteo Amori dice di “virtù” e “valori” aiuta a riflettere sul tempo presente. A seguire, un’intervista che ha rilasciato per Affaritaliani.it e il link a un video di Salvatore Natoli. Café Philo/ Matteo Amori ad Affari: “Le virtù?…
Commenti recenti